• Pagina Iniziale
  • Chiesa Copta
    • Storia Copta
  • Sito Ufficiale della Chiesa Copta Ortodossa
  • Italiano
    • English
    • العربية
  • Pagina Iniziale
  • Chiesa Copta
    • Storia Copta
  • Sito Ufficiale della Chiesa Copta Ortodossa
  • Italiano
    • English
    • العربية
Facebook-f Instagram Youtube X-twitter Threads Soundcloud Bullseye
  • Home
  • >
  • كلمات وتصريحات
  • >
  • Discorso di Sua Santità Papa Tawadros II in occasione del decimo anniversario della sua visita in Vaticano in Piazza San Pietro, Vaticano

Discorso di Sua Santità Papa Tawadros II in occasione del decimo anniversario della sua visita in Vaticano in Piazza San Pietro, Vaticano

Maggio 10, 2023
WhatsApp Image 2023-05-10 at 9.11.59 AM

Amato fratello, Sua Santità Papa Francesco

Eccellenze, Signore e Signori,

Cristo è risorto! È veramente risorto!

Desidero esprimere a Lei, insieme a tutti i membri del Santo Sinodo e a tutti gli organismi della Chiesa Copta Ortodossa, il mio augurio per il decimo anniversario della Sua divina elezione a Papa e Vescovo di Roma, e il mio apprezzamento per tutto il servizio ad ampio raggio che Lei offre al mondo intero. Prego che Cristo La conservi in piena salute e Le conceda la benedizione di una lunga vita.

Guardo oggi a questo luogo e la mia memoria torna a dieci anni fa, in questo stesso giorno. Ricordo il prezioso amore che Lei ha profuso nell’accogliere me e la delegazione della Chiesa copta durante la mia prima visita a Lei e come abbiamo trascorso insieme con Lei un tempo santo, ricco di quell’amore fraterno di cui Lei ci hai ricolmati.

Quest’amore è divenuto il motto che celebriamo ogni anno nella “Giornata dell’amore fraterno” e che rinnoviamo di anno in anno con una telefonata. Tale giornata incarna lo spirito cristiano e l’amore che ci unisce nel servizio di Dio e dei nostri fratelli e sorelle in umanità, così che si compia in noi la parola di Giovanni il discepolo amato: “Amati, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio” (1Gv 4,7).

Scegliamo l’amore anche se andiamo controcorrente rispetto a un mondo avido ed egoista. Accettiamo la sfida dell’amore che Cristo ci chiede. È così che saremo veri cristiani e il mondo diventerà più umano e saprà che Dio è amore e che questa è la Sua qualità più elevata.

Questa data coincide anche con il cinquantesimo anniversario della visita di Papa Shenuda III a Papa Paolo VI, e questo lo rende ancora più importante nelle relazioni tra le nostre Chiese. Non dimentico di ringraziarLa con grande gioia per la Sua preziosa visita in Egitto nel 2017 e per come sia stata una benedizione per tutto l’Egitto quando Lei hai detto: “Non siamo soli, in questo emozionante viaggio che, come la vita, non sempre è facile e chiaro, ma attraverso di esso il Signore ci spinge ad andare avanti e a essere, fin d’ora, immagine vivente della ‘Gerusalemme celeste’”.

Mentre procediamo insieme nel cammino della vita, tenendo presente la promessa di Dio (“E questa è la promessa che egli ci ha fatto: la vita eterna” (1Gv 2,25)), viviamo insieme e ci completiamo insieme, sostenuti dalla preghiera secondo questa promessa, non importa quanto diverse siano le nostre radici e le nostre affiliazioni. Siamo, infatti, uniti dall’amore di Cristo che dimora in noi, e una nuvola di padri, apostoli e santi ci circonda e ci guida.

Veniamo a voi dalla terra in cui ha predicato San Marco apostolo e nella quale è stata posta la sua cattedra ad Alessandria che è una delle sedi apostoliche più antiche del mondo.

La terra d’Egitto è terra di Storia e di civiltà. Si dice che l’Egitto sia un unicum, avendo come padre la Storia e come madre la geografia.

Vengo a voi dalla Chiesa copta che è stata fondata anticamente attraverso una profezia contenuta nel libro del profeta Isaia: “In quel giorno ci sarà un altare dedicato al Signore in mezzo alla terra d’Egitto e una stele in onore del Signore presso la sua frontiera” (Is 19,19). L’Egitto è stato poi santificato dalla visita della Sacra Famiglia che ha benedetto tutto il suo territorio, a Oriente e a Occidente, a Settentrione e a Meridione.

L’Egitto è la terra da cui si diffuse e si affermò il monachesimo cristiano con i suoi santi Antonio, Macario e Pacomio e la terra che ispirò la Scuola di Alessandria, faro della teologia a livello mondiale. L’Egitto è ricco di luoghi sacri dedicati alla preghiera. Crediamo che l’Egitto resti protetto nelle mani di Dio e anche nel suo cuore.

Mi trovo qui dove hanno predicato gli Apostoli Paolo e Pietro. Mi rallegro del nostro incontro in questa magnifica basilica nella quale possiamo contemplare colonne maestose che mi portano alla memoria la promessa del Signore all’angelo della Chiesa di Filadelfia: “Il vincitore lo porrò come una colonna nel tempio del mio Dio e non ne uscirà mai più” (Ap 3,12). Chiedo a tutti voi di aderire a questa promessa, di vincere il male del mondo con tutte le sue debolezze, come ci hanno insegnato i padri, di essere all’altezza della responsabilità che abbiamo, di vivere come pura fragranza di Cristo in questo mondo e di pregare per la sua pace.

In questo mondo, camminiamo come ha camminato il Signore Gesù Cristo e cantiamo con il salmista Davide: “Tieni saldi i miei passi sulle tue vie e i miei piedi non vacilleranno” (Sal 17:5). Invochiamo per tutto il mondo una pace che trascenda ogni comprensione, pregando che essa discenda in ogni singolo angolo della terra e che la pace sia la priorità dei governanti e dei popoli.

Prego oggi con voi e ho grande speranza che Dio ascolti le nostre preghiere.

Grazie a tutti.

This page is also available in: English العربية

Download PDF
WhatsApp Image 2023-05-10 at 9.28.07 AM
WhatsApp Image 2023-05-10 at 9.11.59 AM (1)
WhatsApp Image 2023-05-10 at 9.11.59 AM

أحدث الأخبار

La Chiesa Copta Ortodossa si Congratula con Sua Santità Papa Leone XIV, Papa del Vaticano

La Chiesa Copta Ortodossa si Congratula con Sua Santità Papa...

Sua Santità Papa Tawadros II piange Papa Francesco, Papa del Vaticano: “È stato una voce di pace e verità e ha lasciato un esempio meraviglioso di servizio all’uomo ovunque”

Sua Santità Papa Tawadros II piange Papa Francesco, Papa del...

La Chiesa Copta Ortodossa piange Sua Santità Papa Francesco, Papa del Vaticano

La Chiesa Copta Ortodossa piange Sua Santità Papa Francesco, Papa...

  • Pagina Iniziale
  • Chiesa Copta
  • Pagina Iniziale
  • Chiesa Copta
Facebook-f Instagram Youtube X-twitter Threads Soundcloud Bullseye